Torre VadoCosta Ovest
Villa Olimpo




























































"Con i piedi per terra stateci voi, che io voglio vedere il mare"
Posta su una delle alture più belle della marina di Torre Vado villa Olimpo ha una visuale mozzafiato, potrete godere della vista e dei profumi del mare in qualunque angolo della casa. La villa in stile mediterraneo, circondata dalla vegetazione rigogliosa su un terreno di 2700 mq circa e con una vista panoramica della costa ha ampi spazi esterni che comprendono una veranda d'ingresso con porticato, un piccolo cortiletto interno ed una veranda retrostante, vi permetteranno di godere appieno della bellezza di questi luoghi. Gli interni realizzati con le volte tradizionali in tufo a vista rendono gli ambienti spaziosi e luminosi; essi sono suddivisi in cucina abitabile, soggiorno, due camere matrimoniali e due bagni. Da ogni stanza avrete una bellissima vista della zona circostante. Una scala presente nel cortiletto vi condurrà all'area solare di pertinenza dove il panorama è mozzafiato e potrete distinguere il profilo di tutta la costa oltre a vedere il mare a perdita d'occhio. Qui potrete godervi la tranquillità della zona rimanendo comunque vicini ai servizi e alle spiagge.
Chiedi informazioni
Posizione
Localizzazione
ComuneMorciano di LeucaFrazioneTorre Vado
Località
Distanze
costa est7.8 kmcosta ovest0.6 km
centro storico1.4 km
Esposizione
SudSiEstSi
OvestSi
Nordno
Caratteristiche Generali
anno costruzione0
garagePostoAuto
piano
classe energeticaD
Caratteristiche Interne
caminono
n° bagni2
n° camere2
n° vani6
Caratteristiche Esterne
piscinano
poss. piscinano
superificie giardino2700 mq
terrazzi1 mq
veranda0 mq
area solareSi
Peculiarità
poss. ampliamentono


Il mio territorio rientra nel Comune di Morciano che è conosciuto per il suo antico borgo dominato dal castello e per la sua storia strettamente legata al territorio e alla sua produzione tanto che, attraverso le lastre di vetro della piazza, si possono ammirare il frantoio ipogeo e le fosse granarie. Del Comune fa parte anche la frazione di Barbarano del Capo, una tipica realtà che ospita il sito di Leuca Piccola che era, ed è ancora, stazione di sosta lungo la strada che i pellegrini compiono verso Finibus Terrae.
Durante l’anno conto poco più di 100 abitanti ma do il mio meglio nella stagione estiva quando mi trasformo in una delle attrazioni più interessanti della zona grazie al mio lungomare che regala passeggiate incantevoli e alle diverse iniziative che attirano numerosi curiosi come i miei tipici mercatini o concerti che hanno come sfondo un meraviglioso mare. Ospito infatti un ampio spiazzale che nelle belle stagioni è adibito di giostre e di vari intrattenimenti che allietano le calde serate dei miei visitatori.
Il mio nome fa riferimento a Torre Vado che è una delle numerose torri di avvistamento costiere fatte costruire nel XVI secolo da Carlo V per difendere il territorio salentino dalle invasioni dei pirati Saraceni. La mia è una torre a base circolare che si sviluppa su due piani a pochi metri dal mare e dal caratteristico porto.
Un’altra attrazione che attira molti curiosi e che mi caratterizza è rappresentata dalle sorgenti che sono delle grandi pozze di acqua sorgiva a temperatura costante sia d'inverno che d'estate che si caratterizzano per le limpide acque e per le basse temperature.
Attraverso escursioni in barca, passeggiate sul lungomare o su sentieri che portano dritti verso ampie campagne è possibile ammirare le mie mille sfaccettature che affondano le loro radici non solo nelle bellezze naturali ma anche nelle tracce che la storia ha lasciato nel mio territorio.
La mia posizione mi permette di essere ben collegata sia a paesi interni che offrono la possibilità di immergersi nelle tradizioni della mia terra, sia a diverse incantevoli località marine che si trovano a pochi chilometri seguendo la litoranea. Mi trovo infatti in una posizione strategica che permette di spostarsi, tra il Mar Ionio e il Mar Adriatico e per tutto il Salento, in modo semplice e veloce.