Torre Vadocosta mista
cod #815
ATTRACCO
quadrilocale - mq 110 - piano terra
giardino,cortile
giardino,cortile
CLASSE ENERGETICA:G
€ 300.000
Torre Vado conta poco più di 100 abitanti ma è nei mesi estivi che tutto si risveglia e la mia marina diventa il cuore pulsante del turismo nella zona del Sud Salento grazie alle sue spiagge e al lungomare che ogni giorno mi fa compagnia. Il giorno infatti mi diverto a guardarlo popolarsi di bagnanti e la sera invece mi incanta vederlo pieno di luci, feste e attrazioni di ogni tipo. Procedendo sul lungomare, molto vicino a me, ci sono le sorgenti naturali del posto che sono delle grandi pozze di acqua sorgiva a temperatura costante sia d'inverno che d'estate che si caratterizzano per le limpide acque e per le basse temperature.
Ma Torre Vado non è solo mare e natura, molto importanti sono infatti le tracce storiche e artistiche del luogo che ancora oggi si possono ammirare. All’inizio del lungomare infatti, a pochi metri da me si trova la torre cinquecentesca dalla quale il mio paese prende il nome, che si erge di fronte al mare e nei secoli ha vegliato sulla sicurezza dei suoi abitanti. L'antica torre saracena è il simbolo di Torre Vado e sovrasta il grazioso porto turistico, ai suoi piedi si trovano invece gli antichi strazzi (alloggi) dei pescatori che oggi accolgono la sede della Lega Navale Italiana.
Insieme alla mia marina faccio parte del comune di Morciano di Leuca, luogo che sorge nella punta estrema della penisola salentina. Il suo borgo dominato dall’imponente castello, ha una storia strettamente legata al territorio e alla sua produzione tanto che, attraverso le lastre di vetro della piazza, si possono ammirare il frantoio ipogeo e le fosse granarie. L’identità del borgo racchiude anche quella delle due frazioni di Torre Vado e di Barbarano del Capo, un minuscolo borgo rurale conosciuto come Leuca Piccola per la presenza dell’esatta riproduzione della basilica di Leuca: il paesino era, ed è ancora, stazione di sosta lungo la strada che i pellegrini compiono verso Finibus Terrae.
La mia posizione inoltre mi permette di essere ben collegata sia a paesi interni che offrono la possibilità di immergersi in borghi in cui si respirano tradizioni e sapori locali, sia a diverse incantevoli località marine che si trovano a pochi km seguendo la litoranea. Torre Vado infatti si trova in una posizione strategica che permette di spostarsi, tra il Mar Ionio e il Mar Adriatico e per tutto il Salento, in modo semplice e veloce.
E così, tra questi scenari meravigliosi, la mia casa dotata di cortile antistante e retrostante si estende per 110 mq circa e il mio garage per altri 100 mq circa. I miei interni, tutti a volta piana si articolano in: un soggiorno, una cucina, due camere matrimoniali, una camera singola, uno studio e due bagni. Ma il mio punto forte sono i miei spazi esterni, due graziosi cortili, che rappresentano una vera oasi di pace in cui rilassarsi, godere di una meravigliosa vista mare e passare del tempo in piacevole compagnia. Una meravigliosa vista mare che spazia su tutto il territorio circostante è possibile anche dal mio terrazzo. Infine dispongo di un garage molto utile e funzionale, di caldaia, di un camino e di acquedotto.
Sono la casa indipendente “Attracco” e sorgo su un lungomare tutto da scoprire che ogni giorno mi culla con le onde del mare e con la sua brezza marina.
Chiedi informazioni
Dotazioni
posto auto no
posti letto base
posti letto max
accesso disabili no
bbq
vasca idromassaggio
piscina
doccia esterna
aria condizionata
zanzariere no
lavatrice
lavastoviglie
asciugatrice
microonde no
asciugacapelli no
tv
internet
animali
recinzione animali
fumare in casa no
biancheria cucina no
biancheria letto no
biancheria bagno no
Distanze
spiaggia attrezzata
spiaggia libera
porto turistico
alimentari
bar
ristorante
farmacia
edicola
chiesa
guardia medica
stazione ferrovie locali
stazione FS
fermata autolinee
aeroporto
S.Maria Di Leuca
Otranto
Gallipoli
Lecce
Informazioni
Torrevado è una rinomata località marittima, facente parte del comune di Morciano di Leuca insieme a Barbarano del Capo ma vicinissima al centro abitato di Salve. Situata sulla costa ionica del Salento, dista poco più di 11 km da S.M. di leuca.
Il nome della piccola località trae origine da due termini: il latino "Vadum", che indica un "guado" ovvero un tratto di acque basse che permetteva l'attraversamento a piedi o a cavallo del territorio, e "Torre" che richiama la presenza di una delle prime numerosi torri di avvistamento che costeggiano la parte ionica.
La torre, simboleggia la significativa dominazione romana nel territorio. Costruita infatti nel XVI secolo da Carlo V, con lo scopo di avvistare i popoli mori che volevano conquistare la zona, è ancora oggi magnificamente agibile con finestre e feritoie conservate intatte.
Attualmente, il territorio di Torrevado è caratterizzato non solo dalla presenza della torre, ma anche da un grazioso porticciolo e da una piccola spiaggia che si estende per tutto il lungomare sino ad arrivare alle particolarissime acque delle sorgenti, acque dolci e gelide di origine sotterranea. Il lungomare di Torre Vado inoltre non è soltanto un semplice luogo di passeggio ma costituisce un preziosissimo posto in cui ammirare in tutti i mesi dell'anno il fantastico tramonto e l'elegante paesaggio che ne deriva.
Per tutti coloro che amano la pesca o desiderano immergersi nello splendido fondale delle acque cristalline, Torre Vado costituisce nella sua semplicità, la località ideale per svolgere queste attività in estremo relax.
Il nome della piccola località trae origine da due termini: il latino "Vadum", che indica un "guado" ovvero un tratto di acque basse che permetteva l'attraversamento a piedi o a cavallo del territorio, e "Torre" che richiama la presenza di una delle prime numerosi torri di avvistamento che costeggiano la parte ionica.
La torre, simboleggia la significativa dominazione romana nel territorio. Costruita infatti nel XVI secolo da Carlo V, con lo scopo di avvistare i popoli mori che volevano conquistare la zona, è ancora oggi magnificamente agibile con finestre e feritoie conservate intatte.
Attualmente, il territorio di Torrevado è caratterizzato non solo dalla presenza della torre, ma anche da un grazioso porticciolo e da una piccola spiaggia che si estende per tutto il lungomare sino ad arrivare alle particolarissime acque delle sorgenti, acque dolci e gelide di origine sotterranea. Il lungomare di Torre Vado inoltre non è soltanto un semplice luogo di passeggio ma costituisce un preziosissimo posto in cui ammirare in tutti i mesi dell'anno il fantastico tramonto e l'elegante paesaggio che ne deriva.
Per tutti coloro che amano la pesca o desiderano immergersi nello splendido fondale delle acque cristalline, Torre Vado costituisce nella sua semplicità, la località ideale per svolgere queste attività in estremo relax.