Pescolusecosta sabbia
cod #175
VILLA BERTI
trilocale - mq 90+5400 - piano terra
giardino,cortile,terrazzo
giardino,cortile,terrazzo
€ 500.000
Pescoluse è situata lungo la costa Ionica del Salento, tra Santa Maria di Leuca e Gallipoli. La località è rinomata per l'acqua cristallina e la sabbia finissima.
La villetta sorge a pochi minuti dal mare in uno spazio verde ed incontaminato; la posizione consente di raggiungere comodamente la spiaggia e i lidi attrezzati. Poco distante è possibile trovare locali di interesse turistico come edicole, alimentari, bar e ristoranti.
DESCRIZIONE
La villetta, di recente costruzione, è completamente rivestita in pietra ed è circondata da muretti a secco tipici del posto. Il terreno misura circa 5400 mq.
All'interno gli spazi sono divisi in soggiorno, un cucinino, due camere e due bagni.
Il soggiorno con volta a botte e scaffalatura a muro è ampio e luminoso; il cucinino è piccolo ma completo; le camere con volta a stella sono spaziose e comode, qui, un particolare intaglio murario sembra far da spalliera al letto.
Una delle due camere è servita da un bagno mentre l'altro è comune a tutti gli ambienti.
Dal soggiorno si accede ad una veranda fronte-mare con vista panoramica.
All'esterno caratteristici muretti a secco perimetrano la zona separando il giardino da un'area tufacea adibita a parcheggio. La villetta è dotata di bbq esclusivo, piscina panoramica e di un angolo doccia esterno caratteristico.
COSTI E BENEFICI
La villetta è immersa nel verde ed offre la vista di un paesaggio incantevole. Curata nei minimi dettagli, lo stile sobrio e composto ben si sposa con il contesto circostante. Gli alberi di ulivo e la macchia mediterranea arricchiscono l'ambiente rendendolo ancora più magico e suggestivo.
Chiedi informazioni
Dotazioni
posto auto no
posti letto base
posti letto max
accesso disabili no
bbq
vasca idromassaggio
piscina
doccia esterna
aria condizionata
zanzariere no
lavatrice
lavastoviglie
asciugatrice
microonde no
asciugacapelli no
tv
internet
animali
recinzione animali
fumare in casa no
biancheria cucina no
biancheria letto no
biancheria bagno no
Distanze
spiaggia attrezzata
spiaggia libera
porto turistico
alimentari
bar
ristorante
farmacia
edicola
chiesa
guardia medica
stazione ferrovie locali
stazione FS
fermata autolinee
aeroporto
S.Maria Di Leuca
Otranto
Gallipoli
Lecce
Informazioni
La marina di Pescoluse si trova sulla costa ionica del basso Salento, in una zona denominata Maldive, tra Torre Vado e Torre Pali, tutte frazioni di Salve. Distante circa 8 km da Santa Maria di Leuca, la marina è servita a pochi chilometri dalla strada statale 274 che la collega ai paesi dell’entroterra.
Il nucleo abitativo è popolato considerevolmente durante il periodo estivo. Il territorio è particolarmente noto per la sua distesa di spiaggia dove è possibile alternarsi fra vari lidi, comprendenti anche quelli di Posto Vecchio. Le acque sono basse per lunghi metri e il loro colore si confonde con quello del cielo; la sabbia è chiara e finissima e rimane tale durante tutti i mesi dell’anno. La musica dei lidi colora di allegria la località che diventa già dai primi mesi di primavera un tranquillo luogo di passeggio e relax per bambini, ragazzi e adulti che vogliono godere di un vivace tramonto sulla spiaggia.
Nelle immediate campagne di Pescoluse, sono presenti due dolmen, costruiti in epoca medioevale: il dolmen “Argentina” e il dolmen “Cosi”. Il primo è un reperto archeologico, oggi mantenuto quasi intatto, composto da un monumento ipogeico (la tomba) e un monumento apogeico che ne è l’accesso. Sotto il dolmen “Cosi”, invece furono rinvenuti reperti ceramici e ossa umane.
Da alcuni decenni, Pescoluse ha guadagnato il titolo di una delle spiagge più belle e attraenti del basso Salento, con la sua lunghezza di oltre 4 chilometri.
Il nucleo abitativo è popolato considerevolmente durante il periodo estivo. Il territorio è particolarmente noto per la sua distesa di spiaggia dove è possibile alternarsi fra vari lidi, comprendenti anche quelli di Posto Vecchio. Le acque sono basse per lunghi metri e il loro colore si confonde con quello del cielo; la sabbia è chiara e finissima e rimane tale durante tutti i mesi dell’anno. La musica dei lidi colora di allegria la località che diventa già dai primi mesi di primavera un tranquillo luogo di passeggio e relax per bambini, ragazzi e adulti che vogliono godere di un vivace tramonto sulla spiaggia.
Nelle immediate campagne di Pescoluse, sono presenti due dolmen, costruiti in epoca medioevale: il dolmen “Argentina” e il dolmen “Cosi”. Il primo è un reperto archeologico, oggi mantenuto quasi intatto, composto da un monumento ipogeico (la tomba) e un monumento apogeico che ne è l’accesso. Sotto il dolmen “Cosi”, invece furono rinvenuti reperti ceramici e ossa umane.
Da alcuni decenni, Pescoluse ha guadagnato il titolo di una delle spiagge più belle e attraenti del basso Salento, con la sua lunghezza di oltre 4 chilometri.