Torre Vadocosta mista
cod #414
TRULLO SARA
trilocale - mq 50 - piano terra
1 camera , 2 Bagni
giardino,cortile,terrazzo
1 camera , 2 Bagni
giardino,cortile,terrazzo
C.I.S.:LE07505091000019906
Sono una casa che sorge a Torre Vado, una marina del sud Salento che conta poco più di 100 abitanti ma che nei mesi estivi diventa il cuore pulsante della zona grazie alle sue incantevoli località marine che dispongono di spiagge immacolate e di punti rocciosi. La mia costa è caratterizzata da punti rocciosi che si aprono su un mare cristallino e da spiagge conosciute per la loro spiaggia finissima e per le dune ricche di vegetazione spontanea.
La mia marina è percorsa dal lungomare, punto fondamentale che di giorno si popola di bagnanti e la sera di luci, musica, sapori e attrazioni di molti tipi. Due volte alla settimana infatti si tengono caratteristici mercatini e molto spesso i vari spiazzali ospitano concerti e performance artistiche. All’inizio del lungomare si trova la torre cinquecentesca dalla quale il mio paese prende il nome, essa è il simbolo di Torre Vado e sovrasta il grazioso porto turistico. Oltre a queste bellezze, un altro punto di interesse è rappresentato dalle sorgenti del posto che sono delle grandi pozze di acqua sorgiva a temperatura costante sia d'inverno che d'estate che si caratterizzano per le limpide acque e per le basse temperature.
Insieme a Torre Vado faccio parte del comune di Morciano di Leuca, un piccolo borgo medievale che insieme alla frazione di Barbarano del Capo rappresenta una realtà tutta da scoprire e da gustare, tra storia, arte e natura.
In questi luoghi incantevoli, a Torre vado, sorgo io che sono una casa di 50 mq circa che si sviluppa a piano terra in due costruzioni tipica. I miei interni si dividono in un soggiorno con bagno nella liama, una camera ed un bagno nella pajara mentre all’esterno sono circondata da un suggestivo cortile attrezzato con tavolo, sedie e gazebo, qui è possibile svolgere le più svariate attività all’aperto, in contatto con il mio terreno che ospita una ricca vegetazione e che dona un’atmosfera genuina.
Sono la casa “Le Comari” e passo le mie giornate in un posto incantevole tra la terra e il mare.
La mia marina è percorsa dal lungomare, punto fondamentale che di giorno si popola di bagnanti e la sera di luci, musica, sapori e attrazioni di molti tipi. Due volte alla settimana infatti si tengono caratteristici mercatini e molto spesso i vari spiazzali ospitano concerti e performance artistiche. All’inizio del lungomare si trova la torre cinquecentesca dalla quale il mio paese prende il nome, essa è il simbolo di Torre Vado e sovrasta il grazioso porto turistico. Oltre a queste bellezze, un altro punto di interesse è rappresentato dalle sorgenti del posto che sono delle grandi pozze di acqua sorgiva a temperatura costante sia d'inverno che d'estate che si caratterizzano per le limpide acque e per le basse temperature.
Insieme a Torre Vado faccio parte del comune di Morciano di Leuca, un piccolo borgo medievale che insieme alla frazione di Barbarano del Capo rappresenta una realtà tutta da scoprire e da gustare, tra storia, arte e natura.
In questi luoghi incantevoli, a Torre vado, sorgo io che sono una casa di 50 mq circa che si sviluppa a piano terra in due costruzioni tipica. I miei interni si dividono in un soggiorno con bagno nella liama, una camera ed un bagno nella pajara mentre all’esterno sono circondata da un suggestivo cortile attrezzato con tavolo, sedie e gazebo, qui è possibile svolgere le più svariate attività all’aperto, in contatto con il mio terreno che ospita una ricca vegetazione e che dona un’atmosfera genuina.
Sono la casa “Le Comari” e passo le mie giornate in un posto incantevole tra la terra e il mare.
Chiedi informazioni
Dotazioni
posto auto si
posti letto base 2
posti letto max 4
accesso disabili no
bbq si / esclusivo
vasca idromassaggio no
piscina no
doccia esterna si / esclusivo
aria condizionata si
zanzariere si
lavatrice no
lavastoviglie no
asciugatrice no
microonde no
asciugacapelli si
tv si
internet no
animali si / piccola taglia
recinzione animali si
fumare in casa no
biancheria cucina no
biancheria letto no
biancheria bagno no
Distanze
spiaggia attrezzata 2,1 km
spiaggia libera 2 km
porto turistico 1,7 km
alimentari 1,4 km
bar 1,4 km
ristorante 1,2 km
farmacia 2,3 km
edicola 1,9 km
chiesa 2,1 km
guardia medica 2 km
stazione ferrovie locali 6,5 KM
stazione FS 67 KM LECCE
fermata autolinee 2,3 km
aeroporto 107 KM BRINDISI
S.Maria Di Leuca 8,9 KM
Otranto 43,2 km
Gallipoli 39,9 km
Lecce 64,4 KM
Informazioni
LA VOSTRA TARIFFA INCLUDE:
- Spese agenzia
- Check-in: per via dell'emergenza COVID19 quest'anno DimoraNelSalento si
riserva di spostare il check-in dalle ore 17 per garantire una corretta
disinfezione degli ambienti.
- Check-out entro e non oltre le ore 9:00;
- Pulizie iniziali e finali;
- Aria condizionata nel limite del consumo di 25 kw/h a settimana per condizionatore.
Deposito cauzionale : l'importo sarà versato all'arrivo e restituito dopo 72h dal check-out mediante bonifico nel caso in cui gli ospiti non abbiano arrecato danni, furti, mancata raccolta differenziata, uso improprio della biancheria e mancata pulizia del piano cottura del frigorifero e dei bagni.
SERVIZI CONVENZIONATI
- Mezza pensione;
- Pensione completa;
- Ristoranti di mare e di terra;
- Chef a domicilio;
- Transfert da/per la stazione centrale di Lecce e da/per gli aeroporti di
Puglia;
- Noleggio auto, motocicli, e biciclette;
- Servizi per la cura e la bellezza della persona;
- Organizzazione per eventi speciali ( cena in riva al mare, cena in barca
ed escursioni in barca a vela);
- Escursioni itineranti ( snorkeling, trekking, passeggiata a cavallo e gita
in barca);
- Servizio baby-sitter;
- Produttori e rivenditori agricoli a Km0;
LA VOSTRA TARIFFA INCLUDE:
- Spese agenzia
- Check-in: per via dell'emergenza COVID19 quest'anno DimoraNelSalento si
riserva di spostare il check-in dalle ore 17 per garantire una corretta
disinfezione degli ambienti.
- Check-out entro e non oltre le ore 9:00;
- Pulizie iniziali e finali;
- Aria condizionata nel limite del consumo di 25 kw/h a settimana per condizionatore.
Deposito cauzionale : l'importo sarà versato all'arrivo e restituito dopo 72h dal check-out mediante bonifico nel caso in cui gli ospiti non abbiano arrecato danni, furti, mancata raccolta differenziata, uso improprio della biancheria e mancata pulizia del piano cottura del frigorifero e dei bagni.
SERVIZI CONVENZIONATI
- Mezza pensione;
- Pensione completa;
- Ristoranti di mare e di terra;
- Chef a domicilio;
- Transfert da/per la stazione centrale di Lecce e da/per gli aeroporti di
Puglia;
- Noleggio auto, motocicli, e biciclette;
- Servizi per la cura e la bellezza della persona;
- Organizzazione per eventi speciali ( cena in riva al mare, cena in barca
ed escursioni in barca a vela);
- Escursioni itineranti ( snorkeling, trekking, passeggiata a cavallo e gita
in barca);
- Servizio baby-sitter;
- Produttori e rivenditori agricoli a Km0;
Sono la Marina di Torre Vado e sono una rinomata località balneare che si affaccia sul Mar Ionio. Sono caratterizzata da basse scogliere che si aprono verso un mare cristallino e che fanno da cornice a degli scenari mozzafiato.
Il mio territorio rientra nel Comune di Morciano che è conosciuto per il suo antico borgo dominato dal castello e per la sua storia strettamente legata al territorio e alla sua produzione tanto che, attraverso le lastre di vetro della piazza, si possono ammirare il frantoio ipogeo e le fosse granarie. Del Comune fa parte anche la frazione di Barbarano del Capo, una tipica realtà che ospita il sito di Leuca Piccola che era, ed è ancora, stazione di sosta lungo la strada che i pellegrini compiono verso Finibus Terrae.
Durante l’anno conto poco più di 100 abitanti ma do il mio meglio nella stagione estiva quando mi trasformo in una delle attrazioni più interessanti della zona grazie al mio lungomare che regala passeggiate incantevoli e alle diverse iniziative che attirano numerosi curiosi come i miei tipici mercatini o concerti che hanno come sfondo un meraviglioso mare. Ospito infatti un ampio spiazzale che nelle belle stagioni è adibito di giostre e di vari intrattenimenti che allietano le calde serate dei miei visitatori.
Il mio nome fa riferimento a Torre Vado che è una delle numerose torri di avvistamento costiere fatte costruire nel XVI secolo da Carlo V per difendere il territorio salentino dalle invasioni dei pirati Saraceni. La mia è una torre a base circolare che si sviluppa su due piani a pochi metri dal mare e dal caratteristico porto.
Un’altra attrazione che attira molti curiosi e che mi caratterizza è rappresentata dalle sorgenti che sono delle grandi pozze di acqua sorgiva a temperatura costante sia d'inverno che d'estate che si caratterizzano per le limpide acque e per le basse temperature.
Attraverso escursioni in barca, passeggiate sul lungomare o su sentieri che portano dritti verso ampie campagne è possibile ammirare le mie mille sfaccettature che affondano le loro radici non solo nelle bellezze naturali ma anche nelle tracce che la storia ha lasciato nel mio territorio.
La mia posizione mi permette di essere ben collegata sia a paesi interni che offrono la possibilità di immergersi nelle tradizioni della mia terra, sia a diverse incantevoli località marine che si trovano a pochi chilometri seguendo la litoranea. Mi trovo infatti in una posizione strategica che permette di spostarsi, tra il Mar Ionio e il Mar Adriatico e per tutto il Salento, in modo semplice e veloce.
Il mio territorio rientra nel Comune di Morciano che è conosciuto per il suo antico borgo dominato dal castello e per la sua storia strettamente legata al territorio e alla sua produzione tanto che, attraverso le lastre di vetro della piazza, si possono ammirare il frantoio ipogeo e le fosse granarie. Del Comune fa parte anche la frazione di Barbarano del Capo, una tipica realtà che ospita il sito di Leuca Piccola che era, ed è ancora, stazione di sosta lungo la strada che i pellegrini compiono verso Finibus Terrae.
Durante l’anno conto poco più di 100 abitanti ma do il mio meglio nella stagione estiva quando mi trasformo in una delle attrazioni più interessanti della zona grazie al mio lungomare che regala passeggiate incantevoli e alle diverse iniziative che attirano numerosi curiosi come i miei tipici mercatini o concerti che hanno come sfondo un meraviglioso mare. Ospito infatti un ampio spiazzale che nelle belle stagioni è adibito di giostre e di vari intrattenimenti che allietano le calde serate dei miei visitatori.
Il mio nome fa riferimento a Torre Vado che è una delle numerose torri di avvistamento costiere fatte costruire nel XVI secolo da Carlo V per difendere il territorio salentino dalle invasioni dei pirati Saraceni. La mia è una torre a base circolare che si sviluppa su due piani a pochi metri dal mare e dal caratteristico porto.
Un’altra attrazione che attira molti curiosi e che mi caratterizza è rappresentata dalle sorgenti che sono delle grandi pozze di acqua sorgiva a temperatura costante sia d'inverno che d'estate che si caratterizzano per le limpide acque e per le basse temperature.
Attraverso escursioni in barca, passeggiate sul lungomare o su sentieri che portano dritti verso ampie campagne è possibile ammirare le mie mille sfaccettature che affondano le loro radici non solo nelle bellezze naturali ma anche nelle tracce che la storia ha lasciato nel mio territorio.
La mia posizione mi permette di essere ben collegata sia a paesi interni che offrono la possibilità di immergersi nelle tradizioni della mia terra, sia a diverse incantevoli località marine che si trovano a pochi chilometri seguendo la litoranea. Mi trovo infatti in una posizione strategica che permette di spostarsi, tra il Mar Ionio e il Mar Adriatico e per tutto il Salento, in modo semplice e veloce.