Posto Vecchiocosta mista
cod #515
LA FARFALLA
trilocale - mq 85 - seminterrato
3 Camere , 1 bagno
giardino
3 Camere , 1 bagno
giardino
Sotto la sabbia è sepolto il mistero della vita, fra le dune c’è il canto dell’universo. Chi non sa ascoltare, chi non sa immaginare è lontano dalla verità.
(Romano Battaglia)
La casa vacanza è posizionata vicino ad una delle spiagge più belle del basso salento, Posto Vecchio, caratterizzata da sabbia finissima e chiara. La località è molto rinomata e particolarmente attiva durante il periodo estivo.
DESCRIZIONE
La casa vacanza si compone di un soggiorno con cucina, tre camere da letto e un bagno. Esternamente comprende una spaziosa veranda d'ingresso comodamente allestita con tavolo, sedie e barbecue.
COSTI/BENEFICI
La casa è semplice ma confortevole. Ideale per trascorrere le proprie vacanze a due passi dal mare e allo stesso tempo in totale tranquillità, data anche la comoda veranda antistante.
Chiedi informazioni
Dotazioni
posto auto no
posti letto base 5
posti letto max 5
accesso disabili no
bbq si / esclusivo
vasca idromassaggio no
piscina no
doccia esterna no
aria condizionata no
zanzariere si
lavatrice si / esclusivo
lavastoviglie no
asciugatrice no
microonde no
asciugacapelli no
tv si
internet no
animali si / piccola taglia
recinzione animali no
fumare in casa si
biancheria cucina si
biancheria letto si
biancheria bagno si
Distanze
spiaggia attrezzata 400 metri
spiaggia libera 400 metri
porto turistico 800 metri
alimentari 600 M
bar 400 metri
ristorante 400 M
farmacia 600 M
edicola 600 M
chiesa 2 KM
guardia medica 600 metri
stazione ferrovie locali 7 KM BARBARANO DEL CAPO
stazione FS 70 km LECCE
fermata autolinee 500 m
aeroporto 110 Km Brindisi
S.Maria Di Leuca 8 KM
Otranto 55 KM
Gallipoli 45 KM
Lecce 70 KM
Informazioni
PESCOLUSE – POSTO VECCHIO
La marina di Pescoluse si trova sulla costa ionica del basso Salento, in una zona denominata Maldive, tra Torre Vado e Torre Pali, tutte frazioni di Salve. Distante circa 8 km da Santa Maria di Leuca, la marina è servita a pochi chilometri dalla strada statale 274 che la collega ai paesi dell’entroterra.
Il nucleo abitativo è popolato considerevolmente durante il periodo estivo. Il territorio è particolarmente noto per la sua distesa di spiaggia dove è possibile alternarsi fra vari lidi, comprendenti anche quelli di Posto Vecchio. Le acque sono basse per lunghi metri e il loro colore si confonde con quello del cielo; la sabbia è chiara e finissima e rimane tale durante tutti i mesi dell’anno. La musica dei lidi colora di allegria la località che diventa già dai primi mesi di primavera un tranquillo luogo di passeggio e relax per bambini, ragazzi e adulti che vogliono godere di un vivace tramonto sulla spiaggia.
Nelle immediate campagne di Pescoluse, sono presenti due dolmen, costruiti in epoca medioevale: il dolmen “Argentina” e il dolmen “Cosi”. Il primo è un reperto archeologico, oggi mantenuto quasi intatto, composto da un monumento ipogeico (la tomba) e un monumento apogeico che ne è l’accesso. Sotto il dolmen “Cosi”, invece furono rinvenuti reperti ceramici e ossa umane.
Da alcuni decenni, Pescoluse ha guadagnato il titolo di una delle spiagge più belle e attraenti del basso Salento, con la sua lunghezza di oltre 4 chilometri.
La marina di Pescoluse si trova sulla costa ionica del basso Salento, in una zona denominata Maldive, tra Torre Vado e Torre Pali, tutte frazioni di Salve. Distante circa 8 km da Santa Maria di Leuca, la marina è servita a pochi chilometri dalla strada statale 274 che la collega ai paesi dell’entroterra.
Il nucleo abitativo è popolato considerevolmente durante il periodo estivo. Il territorio è particolarmente noto per la sua distesa di spiaggia dove è possibile alternarsi fra vari lidi, comprendenti anche quelli di Posto Vecchio. Le acque sono basse per lunghi metri e il loro colore si confonde con quello del cielo; la sabbia è chiara e finissima e rimane tale durante tutti i mesi dell’anno. La musica dei lidi colora di allegria la località che diventa già dai primi mesi di primavera un tranquillo luogo di passeggio e relax per bambini, ragazzi e adulti che vogliono godere di un vivace tramonto sulla spiaggia.
Nelle immediate campagne di Pescoluse, sono presenti due dolmen, costruiti in epoca medioevale: il dolmen “Argentina” e il dolmen “Cosi”. Il primo è un reperto archeologico, oggi mantenuto quasi intatto, composto da un monumento ipogeico (la tomba) e un monumento apogeico che ne è l’accesso. Sotto il dolmen “Cosi”, invece furono rinvenuti reperti ceramici e ossa umane.
Da alcuni decenni, Pescoluse ha guadagnato il titolo di una delle spiagge più belle e attraenti del basso Salento, con la sua lunghezza di oltre 4 chilometri.