Novagliecosta roccia alta
cod #879
VILLETTA CISINA
quadrilocale - mq 120 - piano terra
3 Camere , 2 Bagni
giardino,cortile,terrazzo
3 Camere , 2 Bagni
giardino,cortile,terrazzo
C.I.S.:LE07502491000005035
Sono immersa nel verde dei maestosi ulivi salentini, dove il silenzio regna sovrano, accompagnato solo dal frinire delle cicale; la montagna verde alle spalle, il mare di fronte con uno sguardo che spazia da Otranto a Novaglie e con l’Albania che è possibile vedere nelle giornate terse.
In questo stupendo contesto sorgo io, villetta Cisina.
Da me trovi 3 camere da letto, tinello, cucina, 2 bagni, un’ampia veranda, barbecue, doccia esterna, posti macchina all’ombra degli ulivi. Inoltre grazie ad un ampio terrazzo si può godere di una vista mare mozzafiato.
A meno di un chilometro, poi, è possibile fare il bagno in posti incantevoli (guardiola, funnuvojere, scalamasciu) con falesie ardite, grotte sotterranee, acqua cristallina, calette isolate.
A pochi chilometri da me, a 15 minuti, ci imbattiamo in Santa Maria di Leuca, dove due mari si uniscono e fremono di luce; sullo Ionio, a 30 minuti, è Gallipoli, con l'isola della città vecchia e i suoi pescatori, a far trasalire il turista per storia e bellezza. E più a nord, a 30 minuti, c’è la magnifica Otranto, che risuona ancora di grida ottomane nei vicoli stretti, odorosi di anice e preghiere. A sera, infine, un fuoco nel mio barbecue, per gustare le succulente pietanze salentine, condite di sapori forti, unici…
Sono nel posto giusto, dove nascono i ricordi. E dove i sogni trovano il loro compimento.
Sì, proprio questo che vedi, riesci quasi a sentirne il profumo, vero? La brezza fine che ti entra nelle narici. È così? Ah! Lo confondi con il mirtillo e i critimi? Niente paura, più in là ci sono i pini, i fichi e i carrubi che ti danno il colpo finale. Ti inebriano, ti stordiscono. Ma questo è il Salento... questa terra tra due mari e questo mare che non lascia scampo. E non solo d’estate!
Chiedi informazioni
Dotazioni
posto auto si
posti letto base 7
posti letto max 7
accesso disabili no
bbq si / esclusivo
vasca idromassaggio no
piscina no
doccia esterna si / esclusivo
aria condizionata si
zanzariere si
lavatrice si / esclusivo
lavastoviglie no
asciugatrice no
microonde no
asciugacapelli si
tv si / sat
internet no
animali si / piccola taglia
recinzione animali no
fumare in casa no
biancheria cucina si
biancheria letto no
biancheria bagno no
Distanze
spiaggia attrezzata 2.8 KM
spiaggia libera 500 metri
porto turistico 12,5 KM
alimentari 1,8 KM
bar 500 M
ristorante 2,3 KM
farmacia 4 KM Corsano
edicola 1,8 KM
chiesa
guardia medica 6 KM Corsano
stazione ferrovie locali 7,5 KM Tiggiano
stazione FS 62,5 KM
fermata autolinee 2,7 KM
aeroporto 110 KM Brindisi
S.Maria Di Leuca 12,5 KM
Otranto 37 KM
Gallipoli 47,8 KM
Lecce 62,3 KM
Informazioni
LA VOSTRA TARIFFA INCLUDE:
- Spese agenzia
- Check-in: per via dell'emergenza COVID19 quest'anno DimoraNelSalento si
riserva di spostare il check-in dalle ore 17 per garantire una corretta
disinfezione degli ambienti.
- Check-out entro e non oltre le ore 9:00;
- Pulizie iniziali e finali;
- Aria condizionata nel limite del consumo di 50 kw/h a settimana.
Deposito cauzionale : l'importo sarà versato all'arrivo e restituito dopo 72h dal check-out mediante bonifico nel caso in cui gli ospiti non abbiano arrecato danni, furti, mancata raccolta differenziata, uso improprio della biancheria e mancata pulizia del piano cottura del frigorifero e dei bagni.
SERVIZI CONVENZIONATI
- Mezza pensione;
- Pensione completa;
- Ristoranti di mare e di terra;
- Chef a domicilio;
- Transfert da/per la stazione centrale di Lecce e da/per gli aeroporti di
Puglia;
- Noleggio auto, motocicli, e biciclette;
- Servizi per la cura e la bellezza della persona;
- Organizzazione per eventi speciali ( cena in riva al mare, cena in barca
ed escursioni in barca a vela);
- Escursioni itineranti ( snorkeling, trekking, passeggiata a cavallo e gita
in barca);
- Servizio baby-sitter;
- Produttori e rivenditori agricoli a Km0;
LA VOSTRA TARIFFA INCLUDE:
- Spese agenzia
- Check-in: per via dell'emergenza COVID19 quest'anno DimoraNelSalento si
riserva di spostare il check-in dalle ore 17 per garantire una corretta
disinfezione degli ambienti.
- Check-out entro e non oltre le ore 9:00;
- Pulizie iniziali e finali;
- Aria condizionata nel limite del consumo di 50 kw/h a settimana.
Deposito cauzionale : l'importo sarà versato all'arrivo e restituito dopo 72h dal check-out mediante bonifico nel caso in cui gli ospiti non abbiano arrecato danni, furti, mancata raccolta differenziata, uso improprio della biancheria e mancata pulizia del piano cottura del frigorifero e dei bagni.
SERVIZI CONVENZIONATI
- Mezza pensione;
- Pensione completa;
- Ristoranti di mare e di terra;
- Chef a domicilio;
- Transfert da/per la stazione centrale di Lecce e da/per gli aeroporti di
Puglia;
- Noleggio auto, motocicli, e biciclette;
- Servizi per la cura e la bellezza della persona;
- Organizzazione per eventi speciali ( cena in riva al mare, cena in barca
ed escursioni in barca a vela);
- Escursioni itineranti ( snorkeling, trekking, passeggiata a cavallo e gita
in barca);
- Servizio baby-sitter;
- Produttori e rivenditori agricoli a Km0;
La Marina di Novaglie è un grazioso angolo di costa che si apre sul lato adriatico, tra Marina Serra e Gagliano del Capo. Fa parte dei comuni di Alessano, Corsano e Gagliano del Capo e dista circa 11 km da S. M. di Leuca.
Etimologicamente, il nome rimanda al termine “nuovo”, anche se la denominazione risulta ancora oggi molto incerta e in tal caso, forzata. Molti studiosi tuttavia confermano la tesi che Novaglie derivi da una sorta di “messa a nuovo” del territorio, ripulendolo di una parte delle aree rocciose e pietrose per favorirne l’insediamento.
Le prime tracce umane sembrano risalire all’età paleolitica e pare che la piccola località rappresentò inoltre, sin dalle sue origini, un luogo strategico di controllo per tutti i popoli naviganti e conquistatori. Persino durante la seconda guerra mondiale, Novaglie fu un tattico punto di avvistamento, soprattutto per gli attacchi marittimi, come testimoniano alcuni resti di torri in cemento costruite probabilmente in tale periodo. In più, l’esistenza di un porticciolo che si apre tra le insenature della costa, fa pensare realmente ad un’area di approdo e di riposo scelta appositamente dai vari popoli susseguitisi; oggi tale porticciolo continua a rivendicare il suo essere un significativo punto di ritrovo per tutti coloro che coltivano la passione della pesca e per quelli che lo fanno per mestiere, dato che le acque alte e profonde della zona favoriscono una ricca vita sottomarina.
Attualmente, il territorio della Marina di Novaglie è diventato un’importante meta turistica sia per il vivace paesaggio che offre, fatto di sentieri rocciosi, abbondante vegetazione e acque sempre limpide e trasparenti, e sia per la presenza di una moltitudine di grotte che si avvicendano maestose tra la costa. Grotta azzurra, Grotta del Diavolo, Grotta della Madonnina, Grotta delle Cipolliane sono alquanto rinomate e meravigliosamente visitabili via mare.
Etimologicamente, il nome rimanda al termine “nuovo”, anche se la denominazione risulta ancora oggi molto incerta e in tal caso, forzata. Molti studiosi tuttavia confermano la tesi che Novaglie derivi da una sorta di “messa a nuovo” del territorio, ripulendolo di una parte delle aree rocciose e pietrose per favorirne l’insediamento.
Le prime tracce umane sembrano risalire all’età paleolitica e pare che la piccola località rappresentò inoltre, sin dalle sue origini, un luogo strategico di controllo per tutti i popoli naviganti e conquistatori. Persino durante la seconda guerra mondiale, Novaglie fu un tattico punto di avvistamento, soprattutto per gli attacchi marittimi, come testimoniano alcuni resti di torri in cemento costruite probabilmente in tale periodo. In più, l’esistenza di un porticciolo che si apre tra le insenature della costa, fa pensare realmente ad un’area di approdo e di riposo scelta appositamente dai vari popoli susseguitisi; oggi tale porticciolo continua a rivendicare il suo essere un significativo punto di ritrovo per tutti coloro che coltivano la passione della pesca e per quelli che lo fanno per mestiere, dato che le acque alte e profonde della zona favoriscono una ricca vita sottomarina.
Attualmente, il territorio della Marina di Novaglie è diventato un’importante meta turistica sia per il vivace paesaggio che offre, fatto di sentieri rocciosi, abbondante vegetazione e acque sempre limpide e trasparenti, e sia per la presenza di una moltitudine di grotte che si avvicendano maestose tra la costa. Grotta azzurra, Grotta del Diavolo, Grotta della Madonnina, Grotta delle Cipolliane sono alquanto rinomate e meravigliosamente visitabili via mare.