Torre Palicosta mista
cod #325
LIBECCIO
trilocale - mq 70 - primo piano
2 Camere , 1 bagno
terrazzo
2 Camere , 1 bagno
terrazzo
CLASSE ENERGETICA:G
C.I.S.:LE07506691000008916
POSIZIONE
La casa si trova in via Attendolo a Torre Pali, localita' balneare limitrofa alle Maldive del Salento e distante dal mare circa 700 metri. Il paese si popola d'estate con giochi per bambini, caffetterie, pub e negozi vari.
Torre pali si può definire anche un luogo magico e rigenerante, non a caso è meta ambita da tutti coloro che vogliono godere dei fanghi naturali. Situati principalmente di fronte all'isola della fanciulla, offrono la possibilità di beneficiare di prodotti naturali solo immergendosi in acque basse in cui scavando si trova appunto il fango. Esso deriva naturalmente da rocce carsiche che dissolvendosi vanno a costituire insieme all'acqua e alle alghe marine la poltiglia di fango, da stendere su tutto il corpo.
DESCRIZIONE
La casa si trova al primo piano di una palazzina bifamiliare. Composta da cucina abitabile, due camere da letto di cui una matrimoniale con balconcino una doppia ed un bagno con doccia. Inoltre dispone di aria condizionata, televisione, lavatrice ed un'area solare di pertinenza. La vicinanza ai servizi, raggiungibili anche a piedi, e alla spiaggia sono un valore aggiunto di questa casa.
PRO/CONTRO
Due balconi sui due lati della casa la rendono molto luminosa ed essendo a pochi passi dal mare risulta alquanto ventilata e fresca.
La casa si trova in via Attendolo a Torre Pali, localita' balneare limitrofa alle Maldive del Salento e distante dal mare circa 700 metri. Il paese si popola d'estate con giochi per bambini, caffetterie, pub e negozi vari.
Torre pali si può definire anche un luogo magico e rigenerante, non a caso è meta ambita da tutti coloro che vogliono godere dei fanghi naturali. Situati principalmente di fronte all'isola della fanciulla, offrono la possibilità di beneficiare di prodotti naturali solo immergendosi in acque basse in cui scavando si trova appunto il fango. Esso deriva naturalmente da rocce carsiche che dissolvendosi vanno a costituire insieme all'acqua e alle alghe marine la poltiglia di fango, da stendere su tutto il corpo.
DESCRIZIONE
La casa si trova al primo piano di una palazzina bifamiliare. Composta da cucina abitabile, due camere da letto di cui una matrimoniale con balconcino una doppia ed un bagno con doccia. Inoltre dispone di aria condizionata, televisione, lavatrice ed un'area solare di pertinenza. La vicinanza ai servizi, raggiungibili anche a piedi, e alla spiaggia sono un valore aggiunto di questa casa.
PRO/CONTRO
Due balconi sui due lati della casa la rendono molto luminosa ed essendo a pochi passi dal mare risulta alquanto ventilata e fresca.
Chiedi informazioni
Dotazioni
posto auto no
posti letto base 4
posti letto max 5
accesso disabili no
bbq no
vasca idromassaggio no
piscina no
doccia esterna no
aria condizionata si
zanzariere no
lavatrice si / esclusivo
lavastoviglie no
asciugatrice no
microonde no
asciugacapelli no
tv si
internet no
animali no
recinzione animali no
fumare in casa no
biancheria cucina no
biancheria letto no
biancheria bagno no
Distanze
spiaggia attrezzata 700 metri
spiaggia libera 700 metri
porto turistico 700 metri
alimentari 100 metri
bar 100 metri
ristorante 100 metri
farmacia 700 metri
edicola 500 metri
chiesa 700 metri
guardia medica 700 metri
stazione ferrovie locali 9 km
stazione FS 70 km (lecce)
fermata autolinee 500 metri
aeroporto 110 km Brindisi
S.Maria Di Leuca 16 kn
Otranto 55 km
Gallipoli 45 km
Lecce 70 km
Informazioni
LA VOSTRA TARIFFA INCLUDE:
- Spese agenzia
- Check-in: per via dell'emergenza COVID19 quest'anno DimoraNelSalento si
riserva di spostare il check-in dalle ore 17 per garantire una corretta
disinfezione degli ambienti.
- Check-out entro e non oltre le ore 9:00;
- Pulizie iniziali e finali;
- Aria condizionata nel limite del consumo di 25 kw/h a settimana per condizionatore.
Deposito cauzionale : l'importo sarà versato all'arrivo e restituito dopo 72h dal check-out mediante bonifico nel caso in cui gli ospiti non abbiano arrecato danni, furti, mancata raccolta differenziata, uso improprio della biancheria e mancata pulizia del piano cottura del frigorifero e dei bagni.
SERVIZI CONVENZIONATI
- Mezza pensione;
- Pensione completa;
- Ristoranti di mare e di terra;
- Chef a domicilio;
- Transfert da/per la stazione centrale di Lecce e da/per gli aeroporti di
Puglia;
- Noleggio auto, motocicli, e biciclette;
- Servizi per la cura e la bellezza della persona;
- Organizzazione per eventi speciali ( cena in riva al mare, cena in barca
ed escursioni in barca a vela);
- Escursioni itineranti ( snorkeling, trekking, passeggiata a cavallo e gita
in barca);
- Servizio baby-sitter;
- Produttori e rivenditori agricoli a Km0;
LA VOSTRA TARIFFA INCLUDE:
- Spese agenzia
- Check-in: per via dell'emergenza COVID19 quest'anno DimoraNelSalento si
riserva di spostare il check-in dalle ore 17 per garantire una corretta
disinfezione degli ambienti.
- Check-out entro e non oltre le ore 9:00;
- Pulizie iniziali e finali;
- Aria condizionata nel limite del consumo di 25 kw/h a settimana per condizionatore.
Deposito cauzionale : l'importo sarà versato all'arrivo e restituito dopo 72h dal check-out mediante bonifico nel caso in cui gli ospiti non abbiano arrecato danni, furti, mancata raccolta differenziata, uso improprio della biancheria e mancata pulizia del piano cottura del frigorifero e dei bagni.
SERVIZI CONVENZIONATI
- Mezza pensione;
- Pensione completa;
- Ristoranti di mare e di terra;
- Chef a domicilio;
- Transfert da/per la stazione centrale di Lecce e da/per gli aeroporti di
Puglia;
- Noleggio auto, motocicli, e biciclette;
- Servizi per la cura e la bellezza della persona;
- Organizzazione per eventi speciali ( cena in riva al mare, cena in barca
ed escursioni in barca a vela);
- Escursioni itineranti ( snorkeling, trekking, passeggiata a cavallo e gita
in barca);
- Servizio baby-sitter;
- Produttori e rivenditori agricoli a Km0;
Torre Pali è una località marittima del comune di Salve, insieme alle note Torre Vado, Pescoluse e Lido Marini. Si trova nel versante ionico del Salento e non particolarmente distante da Leuca e dalle altre marine della litoranea adriatica.
Il suo nome deriva da una delle numerose torri di avvistamento costruite sulla costa ionica del Salento per controllare e proteggere il territorio; questa torre era circondata inoltre da un piccolo porticciolo chiamato “Porto dei Pali”, da cui il nome Torre Pali.
La torre simboleggia la significativa dominazione romana nella zona, costruita nel XVI secolo da Carlo V. Attualmente, della specifica torre di Torre Pali è visibile solo il basamento di forma circolare, posizionato a 15 m dalla costa. Il centro urbano della località si è sviluppato invece in maniera considerevole solo negli ultimi decenni. Tuttavia, due leggende avvolgono di mistero il piccolo paese, come il mito della città di Cassandra e la storia della Fanciulla. Sembra infatti che Torre Pali, insieme a parte del territorio di Salve, abbia costituito la zona in cui sorse, per la sua vicinanza al mare, la storica città di Cassandra, nota profetessa mitologica greca. La storia della fanciulla riguarda invece azioni piratesche che si svolsero vicino al porto di Torre Pali e che videro la distruzione di una famiglia e il rapimento di una giovane ragazza, fatta oggetto di brutali angherie. A lei fu dedicata l’Isola della Fanciulla, a pochi metri dalla costa, quindi raggiungibile anche a nuoto, dove si dice che la ragazza fu ritrovata senza vita. La leggenda narra che il Signore abbia ricoperto di sabbia il suo corpo senza vita e incastonandolo in mezzo alla roccia, le stampò il sorriso sulla faccia. Si dice inoltre che durante le giornate di vento sia visibile sull’isola la sagoma di tale fanciulla.
Il territorio di Torre pali è costituito da una distesa di spiaggia, che prosegue dalla limitrofa località di Pescoluse, e da una parte di roccia bassa che inizia subito dopo la torre, caratterizzata da un fondale ricco di alghe, molluschi e ricci. E’ dal 2009 che le acque di Torre Pali si confermano tutti gli anni Bandiera Blu della FEE per la loro limpidezza e trasparenza e costituiscono una rinomata scelta turistica per tutti coloro che vogliono trascorrere le loro vacanze in luoghi immersi nella “pace dei sensi” ma comunque ben serviti.
Torre pali si può definire anche un luogo magico e rigenerante, non a caso è meta ambita da tutti coloro che vogliono godere dei fanghi naturali. Situati principalmente di fronte all'isola della fanciulla, offrono la possibilità di beneficiare di prodotti naturali solo immergendosi in acque basse in cui scavando si trova appunto il fango. Esso deriva naturalmente da rocce carsiche che dissolvendosi vanno a costituire insieme all'acqua e alle alghe marine la poltiglia di fango, da stendere su tutto il corpo.
Il suo nome deriva da una delle numerose torri di avvistamento costruite sulla costa ionica del Salento per controllare e proteggere il territorio; questa torre era circondata inoltre da un piccolo porticciolo chiamato “Porto dei Pali”, da cui il nome Torre Pali.
La torre simboleggia la significativa dominazione romana nella zona, costruita nel XVI secolo da Carlo V. Attualmente, della specifica torre di Torre Pali è visibile solo il basamento di forma circolare, posizionato a 15 m dalla costa. Il centro urbano della località si è sviluppato invece in maniera considerevole solo negli ultimi decenni. Tuttavia, due leggende avvolgono di mistero il piccolo paese, come il mito della città di Cassandra e la storia della Fanciulla. Sembra infatti che Torre Pali, insieme a parte del territorio di Salve, abbia costituito la zona in cui sorse, per la sua vicinanza al mare, la storica città di Cassandra, nota profetessa mitologica greca. La storia della fanciulla riguarda invece azioni piratesche che si svolsero vicino al porto di Torre Pali e che videro la distruzione di una famiglia e il rapimento di una giovane ragazza, fatta oggetto di brutali angherie. A lei fu dedicata l’Isola della Fanciulla, a pochi metri dalla costa, quindi raggiungibile anche a nuoto, dove si dice che la ragazza fu ritrovata senza vita. La leggenda narra che il Signore abbia ricoperto di sabbia il suo corpo senza vita e incastonandolo in mezzo alla roccia, le stampò il sorriso sulla faccia. Si dice inoltre che durante le giornate di vento sia visibile sull’isola la sagoma di tale fanciulla.
Il territorio di Torre pali è costituito da una distesa di spiaggia, che prosegue dalla limitrofa località di Pescoluse, e da una parte di roccia bassa che inizia subito dopo la torre, caratterizzata da un fondale ricco di alghe, molluschi e ricci. E’ dal 2009 che le acque di Torre Pali si confermano tutti gli anni Bandiera Blu della FEE per la loro limpidezza e trasparenza e costituiscono una rinomata scelta turistica per tutti coloro che vogliono trascorrere le loro vacanze in luoghi immersi nella “pace dei sensi” ma comunque ben serviti.
Torre pali si può definire anche un luogo magico e rigenerante, non a caso è meta ambita da tutti coloro che vogliono godere dei fanghi naturali. Situati principalmente di fronte all'isola della fanciulla, offrono la possibilità di beneficiare di prodotti naturali solo immergendosi in acque basse in cui scavando si trova appunto il fango. Esso deriva naturalmente da rocce carsiche che dissolvendosi vanno a costituire insieme all'acqua e alle alghe marine la poltiglia di fango, da stendere su tutto il corpo.