Novagliecosta roccia alta
cod #350
TERRAZZA
monolocale - mq - piano terra
1 camera , 1 bagno
terrazzo
1 camera , 1 bagno
terrazzo
CLASSE ENERGETICA:G






.jpg)


Novaglie è una delle più belle Marine del sud salento; situata lungo la costa Adriatica offre paesaggi incantevoli e un mare da sogno.
I servizi principali sono ad una distanza relativamente breve, infatti, la marina di Novaglie offre vari ristoranti, pizzerie, bar e locali notturni. La posizione dell'alloggio, inoltre, dista 7 km da S. M. di Leuca, un km dalla litoranea Leuca Gallipoli e 2 km dal paese (Corsano).
DESCRIZIONE
La terrazza è un monolocale in pietra, con bagno, angolo cottura e terrazzo con spettacolare vista mare.
A soli 300 mt, la costa adriatica con la Baia di Marina di Novaglie.
La Terrazza è ideale per una coppia che desidera vivere in completo relax un soggiorno in Salento, coccolati dalla brezza di un mare cristallino e incontaminato.
COSTI E BENEFICI
Gli spazi sono ben divisi, comodi, funzionali, confortevoli e immersi nella natura incontaminata.
Chiedi informazioni
Dotazioni
posto auto si
posti letto base 2
posti letto max 2
accesso disabili no
bbq si / esclusivo
vasca idromassaggio no
piscina si / in comune
doccia esterna si / in comune
aria condizionata si
zanzariere si
lavatrice si / esclusivo
lavastoviglie no
asciugatrice no
microonde no
asciugacapelli no
tv si
internet si
animali no
recinzione animali no
fumare in casa no
biancheria cucina si
biancheria letto si
biancheria bagno si
Distanze
spiaggia attrezzata 300 m
spiaggia libera 300m
porto turistico 7 KM Santa Maria di Leuca
alimentari 2 km
bar 300 m
ristorante 300 m
farmacia 2,5 km Corsano
edicola 2,5 km
chiesa 2,5 km
guardia medica 2 km
stazione ferrovie locali 2,5 km Alessano
stazione FS 70 km Lecce
fermata autolinee 2 km
aeroporto 110 km Brindisi
S.Maria Di Leuca 7 km
Otranto 55 km
Gallipoli 45 km
Lecce 70 km
Informazioni
SERVIZI INCLUSI
- Check-in in sede tra le ore 15:00 e le ore 20:00;
- Check-out entro e non oltre le ore 10:00;
- Prima fornitura di biancheria da bagno e da letto;
- Aria condizionata nel limite del consumo di 50 kw/h a settimana;
- Applicazione multimediale.
SERVIZI EXTRA
- Check-in tra le ore 20:00 e le ore 24:00 € 50;
- Check-in dalle 24:00 alle 03:00 € 100;
- Biancheria da cucina prima fornitura;
- Fornitura extra di biancheria da bagno e da letto;
- Pulizia infrasettimanale.
- Deposito cauzionale, l'importo sarà trattenuto in caso di danni,
furti, mancata raccolta differenziata, uso improprio della
biancheria e mancata pulizia del piano cottura del frigorifero e dei
bagni.
SERVIZI CONVENZIONATI
- Mezza pensione;
- Pensione completa;
- Ristoranti di mare e di terra;
- Chef a domicilio;
- Transfert da/per la stazione centrale di Lecce e da/per gli aeroporti di
Puglia;
- Noleggio auto, motocicli, e biciclette;
- Servizi per la cura e la bellezza della persona;
- Organizzazione per eventi speciali ( cena in riva al mare, cena in barca
ed escursioni in barca a vela);
- Escursioni itineranti ( snorkeling, trekking, passeggiata a cavallo e gita
in barca);
- Servizio baby-sitter;
- Produttori e rivenditori agricoli a Km0;
SERVIZI INCLUSI
- Check-in in sede tra le ore 15:00 e le ore 20:00;
- Check-out entro e non oltre le ore 10:00;
- Prima fornitura di biancheria da bagno e da letto;
- Aria condizionata nel limite del consumo di 50 kw/h a settimana;
- Applicazione multimediale.
SERVIZI EXTRA
- Check-in tra le ore 20:00 e le ore 24:00 € 50;
- Check-in dalle 24:00 alle 03:00 € 100;
- Biancheria da cucina prima fornitura;
- Fornitura extra di biancheria da bagno e da letto;
- Pulizia infrasettimanale.
- Deposito cauzionale, l'importo sarà trattenuto in caso di danni,
furti, mancata raccolta differenziata, uso improprio della
biancheria e mancata pulizia del piano cottura del frigorifero e dei
bagni.
SERVIZI CONVENZIONATI
- Mezza pensione;
- Pensione completa;
- Ristoranti di mare e di terra;
- Chef a domicilio;
- Transfert da/per la stazione centrale di Lecce e da/per gli aeroporti di
Puglia;
- Noleggio auto, motocicli, e biciclette;
- Servizi per la cura e la bellezza della persona;
- Organizzazione per eventi speciali ( cena in riva al mare, cena in barca
ed escursioni in barca a vela);
- Escursioni itineranti ( snorkeling, trekking, passeggiata a cavallo e gita
in barca);
- Servizio baby-sitter;
- Produttori e rivenditori agricoli a Km0;
La Marina di Novaglie è un grazioso angolo di costa che si apre sul lato adriatico, tra Marina Serra e Gagliano del Capo. Fa parte dei comuni di Alessano, Corsano e Gagliano del Capo e dista circa 11 km da S. M. di Leuca.
Etimologicamente, il nome rimanda al termine “nuovo”, anche se la denominazione risulta ancora oggi molto incerta e in tal caso, forzata. Molti studiosi tuttavia confermano la tesi che Novaglie derivi da una sorta di “messa a nuovo” del territorio, ripulendolo di una parte delle aree rocciose e pietrose per favorirne l’insediamento.
Le prime tracce umane sembrano risalire all’età paleolitica e pare che la piccola località rappresentò inoltre, sin dalle sue origini, un luogo strategico di controllo per tutti i popoli naviganti e conquistatori. Persino durante la seconda guerra mondiale, Novaglie fu un tattico punto di avvistamento, soprattutto per gli attacchi marittimi, come testimoniano alcuni resti di torri in cemento costruite probabilmente in tale periodo. In più, l’esistenza di un porticciolo che si apre tra le insenature della costa, fa pensare realmente ad un’area di approdo e di riposo scelta appositamente dai vari popoli susseguitisi; oggi tale porticciolo continua a rivendicare il suo essere un significativo punto di ritrovo per tutti coloro che coltivano la passione della pesca e per quelli che lo fanno per mestiere, dato che le acque alte e profonde della zona favoriscono una ricca vita sottomarina.
Attualmente, il territorio della Marina di Novaglie è diventato un’importante meta turistica sia per il vivace paesaggio che offre, fatto di sentieri rocciosi, abbondante vegetazione e acque sempre limpide e trasparenti, e sia per la presenza di una moltitudine di grotte che si avvicendano maestose tra la costa. Grotta azzurra, Grotta del Diavolo, Grotta della Madonnina, Grotta delle Cipolliane sono alquanto rinomate e meravigliosamente visitabili via mare.
Etimologicamente, il nome rimanda al termine “nuovo”, anche se la denominazione risulta ancora oggi molto incerta e in tal caso, forzata. Molti studiosi tuttavia confermano la tesi che Novaglie derivi da una sorta di “messa a nuovo” del territorio, ripulendolo di una parte delle aree rocciose e pietrose per favorirne l’insediamento.
Le prime tracce umane sembrano risalire all’età paleolitica e pare che la piccola località rappresentò inoltre, sin dalle sue origini, un luogo strategico di controllo per tutti i popoli naviganti e conquistatori. Persino durante la seconda guerra mondiale, Novaglie fu un tattico punto di avvistamento, soprattutto per gli attacchi marittimi, come testimoniano alcuni resti di torri in cemento costruite probabilmente in tale periodo. In più, l’esistenza di un porticciolo che si apre tra le insenature della costa, fa pensare realmente ad un’area di approdo e di riposo scelta appositamente dai vari popoli susseguitisi; oggi tale porticciolo continua a rivendicare il suo essere un significativo punto di ritrovo per tutti coloro che coltivano la passione della pesca e per quelli che lo fanno per mestiere, dato che le acque alte e profonde della zona favoriscono una ricca vita sottomarina.
Attualmente, il territorio della Marina di Novaglie è diventato un’importante meta turistica sia per il vivace paesaggio che offre, fatto di sentieri rocciosi, abbondante vegetazione e acque sempre limpide e trasparenti, e sia per la presenza di una moltitudine di grotte che si avvicendano maestose tra la costa. Grotta azzurra, Grotta del Diavolo, Grotta della Madonnina, Grotta delle Cipolliane sono alquanto rinomate e meravigliosamente visitabili via mare.